Il misuratore di potenza Strydè unfootpod per il running leggero, di fascia alta, che promette di migliorare l’allenamento e l’efficacia in gara. Misura una serie di metriche sulla corsa, fornendo allo stesso tempo preziose informazioni sulla forma sia...
Sport differenti, resistenze differenti. La resistenza può presentarsi in molteplici forme ed in ogni sport vi sono problematiche diverse da affrontare.
Una persona, e ancor più un atleta, non può allenarsi soltanto ripetendo, in un programma specifico, il gesto atletico, ma deve curare la postura e la mobilità articolare. E’necessario e fondamentale che vengano predisposti dal coach e seguiti dal...
Prendo spunto da un messaggio che ho ricevuto ieri, sui miei canali social, per affrontare un tema spesso sottovalutato:scegliere il running coach. Ma veniamo ai fatti…
Approcciamo ora il metodo della gara. Vediamo l’ultimo dei metodi e dei contenuti dell’allenamento della resistenza. L’uso del concetto di metodo della gara è corretto solo quando, come procedimento, si usa appositamente una fitta successione di gare (sotto forma...
Analizziamo il metodo della ripetizione e continuiamo quindi l’analisi dei metodi e dei contenuti dell’allenamento della resistenza, aiutandoci con quanto riportato su “L’Allenamento Ottimale”. Il metodo dellaripetizione prevede– e ciò vale allo stesso modo per l’allenamento della resistenza alla...
Continuiamo l’analisi dei metodi e dei contenuti dell’allenamento della resistenza con il metodo a intervalli. Nel testo “L’allenamento ottimale” viene innanzitutto operata unadistinzione tra allenamento a intervalli estensivo e allenamento a intervalli intensivo.lnoltre, si fa anche una differenziazione trametodo...